UniLeo4Light
App per ipovedenti e non vedenti per accedere alle informazioni dei corsi di laurea delle Università d’Italia
Si chiama UNILEO4LIGHT il nuovo progetto di Informatici Senza Frontiere, Università degli Studi
di Bari e LEO Lions che porta la app Strillone a diventare la prima App per non vedenti o ipovedenti, per accedere alle informazioni dei corsi di laurea delle Università d’Italia.
Gli utenti non vedenti, grazie ad una navigazione con voce guida, potranno selezionare il contenuto 
desiderato e la App sarà in grado di riprodurre vocalmente il testo.
La prima a partire è stata l’Università di Bari “Aldo Moro”.
| Ambito: | |
| Linee di intervento: | Percorsi di comunicazione, eventi, mass-media e alfabetizzazione di massa Percorsi formativi all’interno delle Istituzioni Scolastiche | 
| Stato di avanzamento: | 50-75% | 
| Tempistiche: | L'applicazione richiede due mesi per la prima installazione e una settimana per le successive. | 
| Risorse complessive del progetto: | Il progetto coinvolge 5 persone per lo sviluppo. | |||||||||
| Risorse finanziarie: | 8000.00 € | |||||||||
| Milestones: | 
 | |||||||||
| Tipologia di soggetti svantaggiati: | Persone con disabilità, sia in cerca di occupazione che occupati | |||||||||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
| a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | ||||
| Strutture fisiche attivate per il supporto all’alfabetizzazione digitale | 
 | |||
| d. Indicatori sull’uso avanzato dei servizi, evidenza di una compiuta capacità di cittadinanza digitale | ||||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale avanzata | 
 | |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| Informatici senza frontiere 
 
                                          Altri partner coinvolti: |  | 

 
        