INTERNET for JOBS
Leggere, Scrivere, Contare e Comunicare in digitale

| Ambito: | |
| Linee di intervento: | 
                                       e-leadership nei percorsi di apprendimento permanente Percorsi formativi all’interno del circuito educativo non formale  | 
                              
| Stato di avanzamento: | 
                                       0-25% 
                                          
                                          
                                       | 
                              
| Tempistiche: | L'implementazione del progetto INTERNET for JOBS è iniziata il 1 gennaio 2016 ed entrerà a pieno regime entro il 2019. | 
| Risorse complessive del progetto: | DIDASCA impiega direttamente 8 persone, tutte altamente qualificate. Alla realizzazione del Progetto partecipano anche 500+ membri della DIDASforce - Task Force for Innovation in Education. Il Progetto si avvale delle seguenti risorse strumentali: il sito internet 'www.InternetForJobs.it'; il libro di testo digitale 'DIDASpedia | L'Abbecedario Digitale per gli Italiani di tutte le Età'; le Google Apps for Education; LibreOffice Online. | |||
| Risorse finanziarie: | 
                                       500000.00 €  | 
                              |||
| Milestones: | 
                                      
  | 
                              |||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
                                                a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | 
                                            ||||
| 
                                                    Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
                                                b. Indicatori sull’accesso alla rete | 
                                            ||||
| 
                                                    Nuove utenze in banda larga >=100Mbps  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
                                                c. Indicatori sull’uso base dei servizi, preliminare ad una compiuta cittadinanza digitale | 
                                            ||||
| 
                                                    Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione ai servizi online  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
                                                d. Indicatori sull’uso avanzato dei servizi, evidenza di una compiuta capacità di cittadinanza digitale | 
                                            ||||
| 
                                                    Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale avanzata  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| 
                                                                                                                   Didasca - The first italian cyber schools for lifelong learning 
 
                                          Altri partner coinvolti:  | 
                                  
                                      ![]()  | 
                              

